Standard Jazz – Come studiare uno standard in 6 passi

Iniziare a suonare liberi dallo spartito, con sigle di accordi, armonizzazioni, ritmo ed improvvisazione jazz

Ratings 5.00 / 5.00
Standard Jazz – Come studiare uno standard in 6 passi

What You Will Learn!

  • Comprendere la struttura di uno standard jazz
  • Costruire da sigle di accordi e melodia un proprio arrangiamento
  • "Liberarsi" dallo spartito e a sviluppare la capacità di suonare in modo più intuitivo e personale
  • Capire cosa è l'improvvisazione e primissimi rudimenti

Description

Sono moltissimi i musicisti che sanno già suonare il pianoforte (o altri strumenti) e che per un motivo o un altro, desidererebbero essere capaci di suonare comodamente uno standard di jazz, provare l’ebrezza di nuove sonorità armoniche, imparare a “fare ritmo” e, perché no, improvvisare sul giro armonico liberamente.
In realtà questo è facile a dirsi ma un po’ meno a farsi, specie per chi viene da studi classici e ha difficoltà a “liberarsi” dallo spartito… Questo è per l’appunto ciò che successe a me quando iniziai con questo genere! E non potete immaginare la frustrazione nel constatare che anch’io, senza spartito, provavo le stesse difficoltà.
Questo videocorso è quindi pensato proprio per chi si trova in questa fase e vorrebbe tentare di capire come approcciare questa difficile disciplina; vi mostrerò dunque, punto dopo punto, come “costruire” uno standard in 6 passi, partendo dalla melodia, dalle sigle degli accordi e come realizzarli (sia con una mano che con l’altra che con entrambe), come “muovere” tale progressione armonica anche in senso ritmico e, infine, provando ad improvvisarci sopra.

Questo corso è progettato per guidare i musicisti nel loro viaggio di apprendimento del jazz. Gli obiettivi specifici includono:

  1. Fornire una solida comprensione degli elementi strutturali di uno standard jazz, come l'armonia, il ritmo e la melodia.

  2. Dotare gli studenti delle competenze necessarie per eseguire uno standard jazz, con una particolare attenzione alla interpretazione di melodie e accordi.

  3. Introdurre e sviluppare tecniche di improvvisazione jazz, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per esplorare e creare proprie interpretazioni musicali.

  4. Guidare i musicisti nel passaggio da un approccio classico, basato sulla lettura dello spartito, a un approccio jazzistico, che incoraggia l'improvvisazione e un'espressione più personale della musica.

Destinatari del Corso:

Questo corso è rivolto a musicisti di vario genere che desiderano espandere le loro abilità e comprendere meglio il jazz. Questi possono includere:

  1. Musicisti classici: Questo corso è ideale per i musicisti classici che desiderano diversificare le loro competenze e aggiungere il jazz al loro repertorio.

  2. Studenti di musica: Gli studenti che stanno studiando musica a scuola o all'università potrebbero trovare questo corso utile per approfondire la loro comprensione del jazz e sviluppare abilità di improvvisazione.

  3. Musicisti autodidatti: Per i musicisti che hanno imparato a suonare uno strumento da soli e desiderano esplorare il jazz, questo corso offre un'opportunità di apprendimento strutturato.

  4. Insegnanti di musica: Gli insegnanti di musica che desiderano integrare le tecniche di jazz nei loro programmi di studio possono trarre beneficio da questo corso.

In definitiva, il corso è pensato per tutti coloro che hanno una passione per la musica, una conoscenza di base della teoria musicale e desiderano esplorare il ricco mondo del jazz.

Who Should Attend!

  • Musicisti classici: Questo corso è ideale per i musicisti classici che desiderano diversificare le loro competenze e aggiungere il jazz al loro repertorio. Studenti di musica: Gli studenti che stanno studiando musica a scuola o all'università potrebbero trovare questo corso utile per approfondire la loro comprensione del jazz e sviluppare abilità jazzistiche. Musicisti autodidatti: Per i musicisti che hanno imparato a suonare uno strumento da soli e desiderano esplorare il jazz, questo corso offre un'opportunità di apprendimento strutturato. Insegnanti di musica: Gli insegnanti di musica che desiderano integrare le tecniche di jazz nei loro programmi di studio possono trarre beneficio da questo corso. In definitiva, il corso è pensato per tutti coloro che hanno una passione per la musica, una conoscenza di base della teoria musicale e desiderano esplorare il ricco mondo del jazz.

TAKE THIS COURSE

Tags

Subscribers

27

Lectures

47

TAKE THIS COURSE